Reviews, articles and introductions on Andrea Benetti's work
On this page, by clicking on the plus “+” to your left you can read the introduction of criticisms, reviews and prefaces dedicated to the artistic work of Andrea Benetti. A part of the texts is taken from catalogs published on the occasion of exhibitions of the Emilian painter. After a few lines of text from the review, or newspaper article, you will find the mention of the author and the title in the lower left corner. For the full reading of the text, you have to click on the text on the right “Read more >”.
The technique an artist employs is never neutral nor indifferent. On the contrary, it carries impressive weight in influencing content or the “what” that one is attempting to express. Marshall McLuhan’s prophetic phrase “the medium is the message” rings particularly true in Andrea Benetti’s painting. Like in the ancient Byzantine mosaics or in medieval paintings, Benetti’s figures are radically flattened on the surface; the third dimension…
Silvia Grandi
Professor and Researcher of Contemporary Art History
Faculty of Humanities · Visual Arts Department
University of Bologna
The experimentation of the new technologies applied to the artistic production generates an unexpected interest in the study of ancient techniques employed by artists of centuries past. The “contrappasso” of ancient and new techniques heralds a new formal message to the public based on bygone customs…
Stefano Papetti
Director of the Civic Museums of Ascoli Piceno
former Professor of History of Modern Art University of Macerata
former Professor of Museology, Art Criticism and Restoration
University of Camerino
In art, fascination with the past is nothing new. This is witnessed by the exploration of movements designated by the prefix “neo”, which in some cases have resulted in a revival, in others, the adoption of old values expressed through contemporary creativity…
Ada Patrizia Fiorillo
Professor of Contemporary Art History
Department of Humanities · University of Ferrara
Gombrich dedicates the opening pages of his essential work The Story of Art to the paintings discovered in the nineteenth century in the caves of Altamira, Spain, and in Lascaux, southern France, which represent the tribal origin of the incredible history of Western art. Art is a long and articulated linguistic journey that since the beginning of the last century has undertaken significant detours, and having separated from its norms and statues…
Massimo Guastella
Professor of Contemporary Art History · Unisalento
Scientific manager of labTasc · University of Salento · Lecce
The first man who plotted on a wall an intentional sign, or left an image of his own hand as if the projection of a shadow, changed forever the fate of his own race. That line, engraved rather than painted, that imprint either positive or negative, marked an irreversible difference to the rest of the humans and placed him – to stay there forever…
Paolo Francesco Campione
Professor of History of Art and Museology and History of Collecting
University of Messina
“Lascaux Man created, and created out of nothing, this world of art in which communication between individual minds begins”.
Georges Bataille, Lascaux. The Birth of Art, 1955
In his most pivotal writing, Gillo Dorfles2 stated that in order to understand a work of art within the context of its (and our) time, three fundamental points are needed: sign, gesture and material. In contemporary art, in its various connotations…
Tiziana Fuligna
former Professor of History of Contemporary Art
University of Urbino
VR60768 is the identification code of a rare Paleolithic artifact, but for the non-expert of archeology this alphanumerical sequence might appear to be a “string”; a digital genetic code that can transmit any number of data like, a program, a piece of music or a movie uploaded to the internet; actually, it could be an entire multimedia encyclopedia where different media meld together into an overwhelming knowledge experience…
Giuseppe Virelli
Professor in the Department of Visual Arts University of Bologna
“Finally I have found my Maestro”, Pablo Picasso was quoted as saying (although proof of this uncertain) in the presence of the enigmatic paintings of Lascaux. Undoubtedly, the fortuitous discovery of the grottoes of Lascaux in Dordogna had a strong impact on the European culture of the 19th century in terms of both visual scenes representing everyday life, as well as the representation of formal language, science and philosophy. These visual sequences gave a glimpse into…
Marzia Ratti
Critic and Art Historian
Former Director of Cultural Institutions of the City of La Spezia
When and how the Mankind began to manifest symbolic behavior, to transmit knowledge, a specific perception of the world through symbols, signs and artistic performances? These questions have challenged philosophes, anthropologists, sociologists and those interested in Cognitive Sciences. Yet, only a limited category of scientists, namely archeologists and paleoanthropologists dealing with the oldest humans ancestors from southern Africa…
Marco Peresani
Professor of Archaeology of Prehistory
Department of Humanities · University of Ferrara
In this article, I’ll address Benetti’s invention of and specific style of Neo Cave Art; a pictorial concept that gave way to a manifesto that he presented at the Venice Biennial in 2009.
At first reading of the manifesto we see that Benetti has constructed a totally new formula, even though it is evident that his work is a mutation of the marvelous cave paintings of thirty to forty thousand years ago…
Gregorio Rossi
Curator of the Museum of Italian Contemporary Art in America
Curator of the “Natura e sogni” pavilion at the 53rd. Venice Art Biennial
Cave art appears fully mature since its earliest manifestation. At Chauvet as well as in other caves in Western Europe, large panels with representation of felines, horses, deers and pachyderms of the Ice Age (mammoths and wholly rhinos) were drawn on the walls and enlightened with torches to create suggestive games of shadows and lights. Besides the famous polychrome paintings of Lascaux and Altamira caves, repeatedly admired and cited by Pablo Ruiz Picasso, the earliest art is also…
Matteo Romandini
Professor of Physical Anthropology and Taphonomy
University of di Padova
Andrea Benetti’s “Neo-Cave Art” is not painted on rocks nor on rocky cave walls: it is painted on canvas. So don’t expect an artist with roughened, callused hands, armed with hammer and chisel, sweating and covered with chips and dust. At worst, you might catch him with a few spots of oil, or splashed with henné or paint.
So “Neo-Cave Art” is a sort of fiction, the kind in which– to paraphrase Gorgia – those who let themselves be fooled are all the wiser…
Dario Scarfì
Municipality of Syracuse · Assessorato alle Politiche Culturali e UNESCO
Coordinator of the “Sicily” Pavilion at the 54th. Venice Art Biennial
Silvia Grandi
Professor and Researcher of Contemporary Art History
Faculty of Humanities · Visual Arts Department
University of Bologna
There is a golden thread that connects Andrea Benetti to Venice, Italy. In 2009 the Emilian artist presented his Manifesto of Neo-Cave Art (Manifesto dell’arte Neorupestre) at the 53rd Venice Art Biennial. In his manifesto, Benetti considers the idea of aesthetics which is shaped upon the first forms of human expression created by prehistoric man, carved symbols and marks, and geometric abstract shapes. The artist’s work is replete with zoomorphic and anthropomorphic…
Journalist and writer
The first time I saw Andrea Benetti’s artwork, I was struck by how much energy that kind of bas-relief painting produced, as it intelligently and carefully manipulates the very origin of painting, that is, cave painting.
The figures on the canvas can act as isolated symbols; items in an archaeological catalogue, or they can be included in a dynamic context…
Art curator
Nel testo di presentazione di una precedente mostra (Colori e suoni delle origini – 2013) ho già avuto occasione di parlare delle semplificazioni grafiche delle immagini che animano le tele “neorupestri” di Andrea Benetti, mettendo in evidenza come nei suoi lavori si ritrovino forme e figure in bilico tra un passato arcaico, che implode fino all’espressività dell’uomo primitivo, e un futuro ipertecnologico. I suoi pattern stilizzati di automobili, aeroplani, scooter…
Silvia GrandiDocente e Ricercatrice di Storia dell’Arte Contemporanea
Facoltà di Lettere e Filosofia · Dipartimento Arti Visive · Università di Bologna
In principio era il nome. Ma non in senso teologico, ma in senso linguistico. La nominazione della cosa applica ad essa il confine _la definizione_ dunque i limiti del nome. Ti estì? Si chiede Socrate: cosa è qualcosa, cosa è questa cosa. Il paradigma del linguaggio indoeuropeo colonizza la cosa, che appare nella giurisdizione del concetto invece che nella materialità del suo essere causa. Dunque la domanda che cosa è l’arte è una domanda mal posta…
Stefano Bonaga
Docente di Antropologia filosofica
Università di Bologna
S’intitola “Astrattismo delle origini” e raccoglie venticinque opere di Andrea Benetti. La mostra, a cura di Toti Carpentieri, che sarà inaugurata alle 18.30 nel castello Carlo V di Lecce, propone un ciclo di lavori recenti, da cui emerge un lessico ancestrale connesso – al contempo – con i linguaggi delle avanguardie astrattiste europee del XX secolo…
Lorenzo MadaroProfessore di Storia e Metodologia della Critica d’Arte
Accademia di Belle Arti di Lecce
Professore di Storia dell’Arte contemporanea
Accademia di Belle Arti di Brera · Milano
Questa mostra rappresenta un’evoluzione dell’esposizione “VR60768. anthropomorphic figure”, tenutasi alla Camera dei Deputati nel 2015, che si arricchisce di nuovi elementi e installazioni. E’ un evento di “contaminazione artistica”, in cui i tratti netti sicuri e immaginifici, siano essi dipinti con ocra o incisi su pietra, di ignoti artisti preistorici dialogano con le opere di arte neorupestre di Andrea Benetti. È un’occasione di incontro tra gli archeologi e l’artista. È un’opportunità…
Ursula Thun Hohenstein
Professoressa del Dipartimento di Studi Umanistici
Presidente del Sistema Museale di Ateneo
Università degli Studi di Ferrara
È con particolare entusiasmo che ho dato il mio assenso ad ospitare e promuovere – negli spazi della università di Bari – il progetto “Colori e suoni delle origini” di Andrea Benetti, presentatomi con grande passione da Stefania Cassano, in quanto ritengo che, contribuire a diffondere il messaggio di pace e di rispetto dei diritti umani, endemico alla pittura delle origini di Andrea Benetti, sia un ottimo modo per promuovere la cultura e l’arte…
Antonio Felice Uricchio
Magnifico Rettore dell’Università di Bari Aldo Moro
Come lo spazio, così il tempo è sempre stato visto come una categoria fondamentale in cui si inscrive la condizione umana. Questo misterioso compagno di avventure con il quale abbiamo un rapporto contrastante di amore e odio, un conflitto tra piacere e nostalgia, tra rassegnazione e consapevolezza ci pone di fronte alla dura realtà del suo trascorrere incessante e senza remissioni. Il consumarsi degli anni, l’alternarsi delle fasi della vita…
Simona Gavioli
Professoressa di Fenomenologia dell’Arte Contemporanea
Accademia di Belle Arti di Catanzaro
Due mila anni fa la croce era il patibolo per chi si era macchiato di gravi delitti. La storia e l’archeologia riferiscono di uomini crocifissi. Il lenzuolo della sindone porta l’immagine di un uomo crocifisso mostrando chiaramente le ferite in corrispondenza dei polsi e del piede. L’immagine corrisponde esattamente a quanto i Vangeli ci dicono di Gesù di Nazaret. Per la storia la croce ricorda l’uccisione di un innocente, ma per i credenti ha anche un altro significato ben più grande…
Fiorenzo Facchini
Professore Emerito di Antropologia · Università di Bologna
Le immagini sono per l’Homo sapiens del Paleolitico superiore la più antica forma di proiezione della realtà e vengono fissate sulle pareti delle caverne in funzione delle sue necessità vitali. Per questa originaria moderna umanità cavalli ed uri dominano lo scenario delle rappresentazioni nelle più importanti grotte paleolitiche europee, da Lascaux ad Altamira fino alle più emozionanti rappresentazioni dei rinoceronti, bisonti e cavalli…
Donato Coppola
Professore di Paletnologia, Archeologia della Preistoria e Civiltà pre-classiche
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Nel corso degli abituali viaggi nell’arte, capita di incrociare fenomeni e situazioni che empaticamente destano emozioni e costringono ad una sosta non prevista lungo l’itinerario. È accaduto con Andrea Benetti. La sua opera si rivela ammaliatrice per chi ha rincorso, avido di colori ed intemperanze, le tracce di Mirò, Matisse, Klee, Depero e, in tempi più recenti, Nespolo, Donzelli e Lodola. È una festa per gli occhi e per l’archivio iconico presente…
Angelo Catano
Professore di Plastica Ornamentale, di Tecniche e tecnologie della decorazione,
di Storia dell’illustrazione e della grafica pubblicitaria
Accademia di Belle Arti di Foggia
A Milano, lo Spazio Theoria ospita la mostra personale di Andrea Benetti (Bologna, 1964), pittore, fotografo e disegnatore bolognese la cui ricerca indaga e rielabora la tradizione della pittura rupestre. Il progetto «Prehistoric Wave», a cura di Luciana Apicella, raccoglie un corpus di 20 lavori creati con pigmenti di 40mila anni fa, rinvenuti nella grotta di Fumane (VR) ed è realizzato in collaborazione con i Dipartimenti delle Arti dell’Università…
Francesca Interlenghi
Curatrice e Critica d’Arte
Il Giornale dell’Arte
Noi abbiamo creduto che forse nel meraviglioso vi è qualcosa di della verità. Andrea Benetti è un artista e quindi un poeta: così una sera, non per scherzo, ma sicuramente con animo allegro, perché l’arte deve essere anche gioia, nacque l’idea dell’arte “Neorupestre”. Nei mesi successivi alla conversazione di quella sera, che poi si era protratta durante la notte, ci mettemmo a studiare e poi riflettere che…
Gregorio Rossi
Curatore del Museo di Arte Contemporanea Italiana in America
già Curatore del padiglione dell’IILA “Natura e sogni” alla 53. Biennale d’Arte di Venezia
Carolina Lio
Curatrice del Museo d’Arte Contemporanea di Lucca
Ma sui frame materici di Essentia, che formano territori ameni, desertici, infuocati, si innestano scene di caccia come quelle dei camuni, filtrate però attraverso un linearismo giocoso, quasi fumettistico, di sapore pop. È l’immaginario Neorupestre di Andrea Benetti, che intrattiene un singolare dialogo con quei pittori della generazione precedente alla sua che hanno promosso il ritorno a una pittura ”selvaggia” come Markus Lüpertz o A. R. Penck. Benetti compie però un passo ulteriore, perché alleggerisce le tinte sul pastello e le impasta con hennè e caffè, ma…
Pasquale Fameli
Ricercatore del Dipartimento delle Arti · Università di Bologna
C’era, molto tempo fa, agli inizi del secolo scorso, un gruppetto di artisti che, standosene a Parigi, rifondava l’arte occidentale scoprendone radici e motivi di rivoluzione anche nell’arte primitiva, africana… Picasso, Modigliani e i loro amici. Gran momento, ma s’erano dimenticati i sapori, gli odori di quell’arte. Tentar di capirla senza conoscerne le valenze quinquo–sensoriali e limitarsi al visibile era d’un bel po’ riduttivo…
Umberto Zampini
Curatore e critico d’arte
Sono tante le varie tappe del percorso “arcaico“, ma non è ancora definito l’inizio e il percorso da considerarsi un vero e proprio “viaggio“ nell’inconscio del primitivo artista rinato. Per aiutare lo spettatore a rinnovare lo sguardo, per cambiare la percezione di se stesso riflesso nel percorso iniziatico del racconto, l’artista impiega dei supporti specifici: invecchiati. I simboli, in senso proprio del termine, vivono e si accoppiano con la danza…
Christian Parisot
Presidente dell’Amedeo Modigliani Institut Archives Lègales · Paris-Rome
Tutto nelle tele delle Croci di Andrea Benetti parla di gioia, di serenità, di natura, di certezza nella Risurrezione, nonostante la croce sia strumento di supplizio, di morte e di morte terribile, perché strumento destinato alla pena più ignominiosa, riservata ai malfattori più abbietti. E questa evidenza gioiosa èè immediatamente trasmessa dalla ricchezza, dalla luminosità e dalla gamma della tavolozza usata dall’Autore…
Fernando e Gioia Lanzi
Direttore e Vice Direttore
Museo della Beata Vergine di San Luca · Bologna
A ben guardare, non possiamo non condividere quel richiamo al “doveroso rispetto per la natura e per l’essere umano” su cui Andrea Benetti si dilunga nei primi righi o quasi del suo Manifesto dell’Arte Neorupestre, conferendo all’arte il dovere/diritto di ripartire “simbolicamente dalle proprie origini”, possedendo i simboli “una forza pari soltanto alla forza della natura; quella stessa natura con cui dobbiamo ritornare in armonia e ricominciare a rispettare e ad amare”…
Toti Carpentieri
Critico e storico dell’arte
Il lavoro pittorico di Andrea Benetti parte dalla constatazione dell’infranta armonia, della primigenia e ormai interrotta integrazione, tra uomo e natura. Sussisteva, certo, in antico, un timore panico nei confronti della Grande Madre; ma anche quando “la natura non rappresentava una minaccia, l’uomo la rispettava, con il rispetto che si deve ad una divinità”. L’uomo moderno – scrive sempre l’artista – ha “distrutto un incantesimo…
Carlo Fabrizio Carli
Critico e storico dell’arte · Curatore di varie edizioni del Premio Michetti
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “La Quadriennale di Roma”
Tra i partecipanti al Premio d’arte Michetti, in corso a Francavilla al Mare (CH) c’è anche il bolognese Andrea Benetti, chiamato a concorrere per la sezione “Arte e ambiente” con le sue pitture Neorupestri. Nella mostra allestita al Museo Michetti dal titolo “Diorama italiano – Arte e ambiente”, a cura di Carlo Fabrizio Carli, propongono una riflessione su temi tradizionali come il paesaggio e il recupero di antiche radici culturali…
Paola Naldi
Giornalista e critica d’arte
L’arte segue i modi della vita e si altera a seconda delle epoche nella quale viene creata; il mondo attuale esige fruibilità immediata, fagocita immagini ed informazioni e la rapidità con la quale la rappresentazione figurativa può venire assimilata diventa segno discriminante per l’accettazione o il rifiuto di essa. Ma se il concetto che si esprime in una risoluzione visiva è legato ad un mondo veloce e spesso confuso…
già Ricercatrice del Modigliani Institut · Paris–Rome
già Curatrice del Centro Documentazione e Ricerca A. Modigliani
L’Assemblea legislativa presenta al pubblico la mostra “Timeless Shapes”, di Andrea Benetti, artista bolognese che, insieme alla curatrice, Elisa Mazzagardi, conducono il pubblico in un ponte ideale tra l’origine dell’arte preistorica e il linguaggio espressivo dell’ arte contemporanea. Le prime forme di rappresentazione artistica non sono realizzate né a fini estetici né a fini decorativi; il loro significato va ricercato nell’ambito della simbologia, nella creazione di forme, pitture, graffiti volti ad allontanare le forze della natura avverse e ad intervenire con riti propiziatori sugli eventi…
Emma Petitti
Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna
“Il mondo esisteva prima dell’uomo ed esisterà dopo l’uomo, e l’uomo è solo un’occasione che il mondo ha per organizzare alcune informazioni su se stesso”: si tratta di una frase di Italo Calvino, tratta da un’intervista del 1967 alla Gazette de Lausanne. Una riflessione che, se ad una lettura immediata pare stabilire un radicale ordine di importanza – l’impermanenza dell’uomo versus la permanenza del mondo, della realtà, della natura…
Luciana Apicella
Giornalista e curatrice d’arte
Cesare Brandi teorizzò la formulazione dell’immagine e la costituzione dell’oggetto, questi due elementi risultarono essere molto importanti al fine di riuscire a comprendere il lavoro e l’opera di un artista. Il Iato che separa la formulazione dell’immagine e la costituzione dell’oggetto rappresenta la chiave di lettura dell’arte e dell’artista. Quando guardiamo le opere di Benetti è come se fossimo trasportati al centro di questa grande officina alchemica…
Francesco Elisei
Curatore del padiglione della Moldova alla 52. Biennale d’Arte di Venezia
Curatore del padiglione dell’IILA alla 53. e 54. Biennale d’Arte di Venezia
Ho conosciuto di recente l’arte contemporanea di Andrea Benetti, ospitata in numerosi musei e collezioni private e accolta alla Biennale d’arte a Venezia: ho potuto captarne la sua poetica, la sua forza comunicativa e la sua profonda ammirazione per l’universo primigenio. È artista assiduo, caparbio nella manifestazione di dissenso e di diniego nei confronti del mondo moderno, lucidissimo nell’esaltazione dell’ “abstràhere” come “exemplum vitae”…
Professore all’Università Primo Levi · Critico e storico dell’arte
Sono infatti rimasta molto affascinata da questo originale progetto in cui l’artista ha voluto reinterpretare e riproporre secondo il suo senso artistico alcune opere di pittura rupestre rinvenute nella Grotta di Fumane e risalenti al Paleolitico, quindi oltre 40.000 anni fa. La particolarità che però rende il progetto unico nel suo genere è l’aver potuto utilizzare, per le parti cromatiche, dei residui derivanti da reperti archeologici di quell’epoca, quali terriccio, ocra e carbone…
Francesca Barracciu
già Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali e al Turismo
Il contrasto alla violenza di genere è divenuto ormai argomento da cui non si può prescindere, vista l’entità e la gravità del fenomeno che colpisce le donne a livello mondiale, quale prodotto di una società che ancora oggi può essere definita patriarcale in molti ambiti. La violenza da parte degli uomini colpisce donne di ogni età, provenienza, livello socio-culturale, come emerge ormai da molti anni dall’esperienza dei Centri Antiviolenza…
Susanna Zaccaria
già Assessore alle Pari Opportunità
Comune di Bologna
La suggestione dell’antichissima Grave delle Grotte, e la magia dei percorsi sotterranei, riattiva la parte più arcaica della nostra memoria umana, fa riaffiorare dentro di noi le tracce di quegli antenati che cercarono sottoterra e tra le rupi un rifugio dalla violenza delle intemperie e dal rischio delle fiere, animando così quei luoghi impervi di un primordiale senso di dimora, di focolare, di casa. La pittura rappresentò in quei tempi remoti…
Silvia Godelli Assessore alle Attività Culturali della Regione Puglia
Arte e natura. È questo il connubio che propone il progetto “La pittura neorupestre”. Le Grotte di Castellana – una meraviglia naturale della nostra Terra di Bari – ospiteranno le opere di Andrea Benetti, ideatore e firmatario del “Manifesto dell’arte neorupestre”, presentato nell’edizione del 2009 della Biennale di Venezia. “Ripartiamo da quella pittura rupestre, che l’uomo primitivo…
Francesco Schittulli
già Presidente della Provincia di Bari
Roberto Sabatelli
già Direttore della Pinacoteca Amedeo Modigliani
Alice Amadei
Critica d’arte
L’inedita personale di Benetti è rappresentata da un corposo numero di opere, n.32, su tela, tutte molto accattivanti, non solo per la tecnica eseguita, ma anche per il messaggio di amore e pace contenuto in ogni singolo dipinto. L’impianto compositivo accoglie forme primitive che ricordano le prime civiltà. Campeggiano sulle sue tele, rigorosamente preparate con pigmenti e sostanze naturali, come il cacao, segni e simboli, avvolte…
Carmelita Brunetti
Storica, Critica d’arte e Direttrice Responsabile di “Arte contemporanea news”
Il bisogno di tornare al principio della forma e della comunicazione è il centro gravitazionale di Andrea Benetti, protagonista della mostra a cura di Toti Carpentieri, in corso nelle sale del castello Carlo V di Lecce. Lo fa recuperando quell’Astrattismo delle origini, del quale l’artista bolognese rivendica i capisaldi, traducendolo in uno stile uniforme che mixa pittura e incisione, cloisonnisme e vivacità cromatica. Incide la superficie di gesso steso sulla tela e le tonalizza con sostanze naturali (olio, karkadè, caffè, cacao, curcuma), creando campi destinati ad ampie stesure di colore a olio. Il dato tecnico…
Marinilde Giannandrea
Giornalista, curatrice e critica d’arte
Tra i piaceri che La dolce vita può offrire, uno dei più raffinati è di certo costituito dall’arte, in particolare quella contemporanea. Di pittori italiani viventi capaci di regalare intense emozioni, riconosciuti nella propria maestria a livello internazionale, non ce ne sono molti: uno di questi è senza dubbio Andrea Benetti, che nel 2006 ha presentato alla Biennale di Venezia il Manifesto dell’Arte Neorupestre. In un mondo invaso dal consumismo e dalla materialità, dal futile e dalla falsità, l’artista formatosi…
Chiara Giacobelli
Giornalista e scrittrice
Andrea Marrone
Scrittore e critico d’arte
Ilaria Schipani
Curatrice e critica d’arte
già Sindaco del Comune di Castellana Grotte (BA)
La pittura Neorupestre del bolognese Andrea Benetti approda a Roma, insieme alle opere dei maestri del ’900. La mostra che si chiama “Portraits d’artistes”, annovera dipinti di Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Andy Warhol, Keith Haring, Max Jacob, Mario Schifano, Carlo Corsi, Jules Pascin, Guido Cadorin e dall’11 novembre, quando verrà inaugurata a Palazzo Taverna, anche la “Donna preistorica” dell’artista bolognese…
Andrea Rinaldi
Giornalista
Si è svolto con grande successo di pubblico l’incontro organizzato qualche giorno fa e patrocinato dall’Anfe Marche (Associazione nazionale famiglie emigrati) che ha visto la presenza in città del noto artista di successo mondiale Andrea Benetti. L’incontro, voluto dal presidente dell’Ente morale marchigiano, il professor Rocco Fazzini…
Emidio Premici
Giornalista
già Assessore alla Cultura del Comune di Castellana Grotte (BA)
Sono passati circa nove mesi da quando Andrea Benetti, incuriosito della realtà delle Grotte di Castellana sotto l’aspetto culturale e non esclusivamente scientifico e turistico, ha proposto questo progetto: una mostra di pittura Neorupestre all’interno di una caverna millenaria. In un primo momento l’idea sembrava alquanto bizzarra e complessa, ma istintivamente ho espresso…
già Presidente delle Grotte di Castellana
Assessore alla Cultura del Comune di Castellana Grotte (BA)
La sala Ercole di Palazzo d’Accursio ospita, fino a fine mese, la mostra “Colori e suoni delle origini”. Le opere dell’artista Andrea Benetti, accompagnate dalla musica di Frank Nemola, in un dialogo tra passato e presente che guida l’uomo verso la riscoperta dei sensi. Da sabato 13 aprile è possibile visitare, a Bologna, presso la sede del Comune (Palazzo d’Accursio, Piazza maggiore 6), la mostra di arte contemporanea…
Maria Daniela Zavaroni
Giornalista e Critica d’arte
Se le immagini ormai da sole non bastano ad attirare nell’entourage artistico anche i non addetti ai lavori allora è giusto che l’arte s’ingegni e si apra, facendo conoscere il suo potenziale latente. È questo il caso della mostra aperta ieri nella Sala d’Ercole di Palazzo D’Accursio, sede comunale di stampo medievale, trasformata in cuore pulsante di alcune importanti iniziative bolognesi…
Paola Pluchino
Giornalista e Critica d’arte
Il 25 novembre 1960 – data dell’assassinio delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, uccise su ordine del dittatore domenicano Rafael Trujillo – è diventato un appuntamento importante a livello mondiale, ovvero la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sancita da una risoluzione dell’ONU nel 1999. Una data importante che molte donne ma anche molti uomini celebrano annualmente per non dimenticare…
Silvia Grandi
Docente e Ricercatrice di Storia dell’Arte Contemporanea
Facoltà di Lettere e Filosofia · Dipartimento Arti Visive · Università di Bologna
Inaugurerà sabato alle 18, Volti contro la violenza. Questo il nome dell’esposizione fotografica dell’artista bolognese Andrea Benetti che, fino al 13 dicembre, occuperà la Manica Lunga di Palazzo D’Accursio. La mostra, dedicata alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ha il patrocinio del Comune e della Regione. <<Sono entusiasta di questa iniziativa che, tramite diciotto sguardi, farà riflettere al solo passaggio – ha spiegato Susanna Zaccaria…
Zoe Pederzini
Giornalista
Riscoprire l’arcaico per dare un nuovo senso al presente. È la poetica sottesa al Manifesto dell’arte Neorupestre ideato dall’artista bolognese Andrea Benetti le cui opere sono esposte a Bari fino al 26 marzo 2014 presso la sala centrale dell’ ex Palazzo delle Poste nell’ambito della mostra “Colori e suoni delle origini”. Il vernissage, lo scorso 28 febbraio, si è avvalso di una suggestiva performance musicale…
Enzo Garofalo
Giornalista
Nel luglio 2010, è stato invitato al LXI Premio Michetti, la prestigiosa rassegna internazionale d’arte contemporanea, che si svolge, dal 1947, al Museo Michetti. A novembre 2010, è stato invitato ad esporre a Roma, a Palazzo Taverna, sede dell’Amedeo Modigliani Institut Archives Lègales – Paris–Roma, alla mostra “Portraits d’Artistes”, in compagnia delle opere di Modigliani, De Chirico, Andy Warhol, Keith Haring, Schifano, Jacobs…
Simone Soldera
Giornalista e scrittore
Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna ha aperto ieri le sue porte ad Andrea Benetti, ideatore del Manifesto dell’Arte Neorupestre, per la presentazione alla stampa di “B. P. Before Present” una mostra, curata da Simona Gavioli, che dal 18 maggio al 27 giugno permetterà di ammirare le sue opere, entrando in quello che può essere considerato uno degli hotel più rappresentativi della città…
Giuliana Di Gioia
Giornalista
Il bagatto nell’atelier d’invenzione si fa carico di arguzia. È sapore di tradizione distante, invenzione e creazione assola, è rimando nei percorsi dell’oblio dell’immaginazione, di mondi e di forme ancestrali. È la ruota del tempo, centrifuga di storie vicine e lontane. L’artista traspone le premesse, la divinazione è compiuta, la preistoria è invocata. Con giudizio onirico stempera la pittura, muove per inerzia, con surreale accadimento…
Critico d’arte
Un artista bolognese che è arrivato alla Biennale, al Premio Michetti, agli Archivi Modigliani e, ora, a Roma in mostra con De Chirico, Modigliani, Andy Warhol, Schifano, Keith Haring. Andrea Benetti ha 46 anni, è nato, vive e lavora a Bologna. La sua città, da dove non vuole andarsene, ma dove dipinge le sue tele quasi scolpite, con calchi, tinture di caffè, di hennè e cacao, mischiati ad acrilici o colori ad olio…
Giornalista e scrittrice
Andrea Benetti, artista bolognese già ospitato più volte in gallerie e musei oltreoceano, ricorda l’11 settembre nell’università americana della propria città. Un curioso intreccio di sensibilità e confini e un gesto creativo, per invitare a rinascere dalle macerie, fare tabula rasa della violenza e ricominciare mettendo in gioco l’unico antidoto possibile: la pace. Attraverso la forza dell’arte, la Johns Hopkins University…
Luciana Cavina
Giornalista e critica d’arte
La Grave delle Grotte di Castellana dunque, diviene la tribuna d’onore di quest’arte benettiana (che non ha nulla da invidiare ai suoi contemporanei in fatto di rappresentazione della realtà), pioniera di un nuovo modo di intendere –anche– il turismo culturale. Al di là, quindi, della vocazione originaria e naturale delle grotte di “contenere” la vita, si scopre questa nuova tendenza a immagazzinare l’arte per renderla fruibile…
Marilena Rodi
Giornalista
Torna alla pittura e i suoi quadri iniziano a prendere il largo tanto che, come si legge nella sua biografia, oggi sono presenti nelle collezioni d’arte delle Nazioni Unite a New York, del Vaticano, della Camera dei deputati a Roma, e del Ministero di giustizia e dei diritti umani a Buenos Aires. Ultima tappa questa mostra bolognese e l’entrata nella collezione del Mambo con la donazione da parte dell’artista di un dipinto ad olio, visibile per ora…
Paola Naldi
Giornalista e critica d’arte
L’opera d’arte al tempo dei bit ha cambiato la sua natura. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato non solo il modo di percepire il mondo esterno, ma soprattutto il modo di come l’artista si mette in gioco. Se nel 900 il museo è il luogo dove l’arte vive e fa discutere di sè, la rete, oggi, diventa il punto di incontro di una grande agorà virtuale e in cui tutti partecipano alla creazione artistica. Ma c’è di più, questo grande fratello della conoscenza…
Professore di “Teorie e Tecniche dei Nuovi Media” alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università statale di Perugia · Giornalista e critico d’arte
Fino al 16 settembre saranno in mostra 42 opere scelte dell’artista bolognese Andrea Benetti alla galleria civica d’arte contemporanea Montevergini, in Ortigia. La mostra si intitola «Il simbolismo nella pittura neorupestre» a cura di Dario Scarfì, Gregorio Rossi e Sabrina Collina. Le 42 opere sono di grande formato e si focalizza l’attenzione su quello che è, a tutti gli effetti, un neo–simbolismo in cui vivono ominidi stilizzati…
Cetty Piccione
Giornalista
È un ritorno alle origini ciò che propone Andrea Benetti nel suo Manifesto dell’Arte Neorupestre, un “regresso”, o sarebbe meglio dire progresso, verso un sentire e vivere più primitivo e profondo. In una società ormai sempre più indifferente nei confronti dell’ambiente e concentrata solo sulle apparenze e mezzi di comunicazione dai linguaggi criptici che escludono il contatto umano, l’artista riflette sul sistema che ci governa come marionette e pensa alla preistoria…
Critica e Curatrice
L’arte non è mai stata così antica e attuale allo stesso tempo. “Pittura neorupestre”, la chiama non a caso il suo ideatore Andrea Benetti. Le forme primitive di bisonti, cavalli e scene di caccia, quelle che si intravedono a Lescaux in Francia o ad Altamira in Spagna, superano i confini temporali e diventano pop. Merito dell’originalità di Benetti, per il quale la vera avanguardia sta nel sapersi guardare indietro. La pittura torna allora alle origini…
Giornalista
Una prima assoluta nel luogo più suggestivo: con la “pittura Neorupestre”, personale dell’artista bolognese Andrea Benetti – personalità di spicco dell’arte contemporanea, ideatore e firmatario del Manifesto dell’Arte Neorupestre, presentato nel 2009 alla 53esima Biennale di Venezia – le Grotte di Castellana debuttano come singolare location del panorama artistico. La mostra allestita nella Grave, caverna di ingresso delle Grotte, e curata da…
Emanuele Caputo
Giornalista
Quel tentativo di raccontare il mondo a parete, sulla nuda roccia, attraverso uno schizzo stilizzato, impressione visiva che l’uomo primitivo sentiva il bisogno di rendere con strumenti essenziali e immediati, è più di un rudimentale istinto artistico; è simbolo di un rapporto con il mondo più sano e più intelligente di quello che noi oggi viviamo. Questa la filosofia di Andrea Benetti (classe 1964, bolognese) ideatore dell’arte Neorupestre…
Giornalista e critica d’arte
Dalle immagini anch’esse sbiadite dei libri di storia, le pittura rupestri torneranno a farsi ammirare nel luogo più naturale: le pareti di una grotta. E quale location migliore delle grotte di Castellana per rievocare le antiche caverne dove, più di novemila anni fa, gli uomini affidavano alla pittura il compito di tramandare la propria cultura, dalle tecniche di caccia ai riti religiosi. Si chiama “la pittura Neorupestre” il progetto con cui il pittore…
Giornalista
L’arte, barometro organico delle intuizioni fondamentali dell’essere e segno esteriore del suo destino: una definizione generale che sembra infinitamente flessibile, ma che in effetti si rivela estremamente esigente nella prassi esistenziale e non può essere pienamente applicata che ad un piccolissimo numero di “avventurieri del cuore, della testa e della tavolozza”. Come si riconoscono questi creatori di una specie rara? Attraverso…
Roberto Sabatelli
già Direttore della Pinacoteca Amedeo Modigliani
L’intento di questa esposizione internazionale è quello di dare un senso più completo possibile alla fase del miroir, in diversi aspetti figurativi e astratti, interpretativi o fotografici, in cui l’artista rispecchia tutte le sue testimonianze e quelle dei suoi modelli reali o immaginari. Il furore delle immagini nel 2010 sembra aver preso forma in Cina, proprio di riflesso all’Europa, come se gli artisti cinesi avessero reinventato il ritratto…
Presidente dell’Amedeo Modigliani Institut Archives Lègales · Paris–Rome
Nella varia umanità che affolla le platee emergenti dell’arte, Andrea Benetti rappresenta una speranza, una vera speranza. Egli è pittore. Parole desuete in un contesto in cui la pittura, quella fatta con il pennello e con l’anima, è messa all’angolo. È proprio per questo che è una speranza; colto ed intelligente ha compreso che il futuro non sta nel mezzo, ma nella ricerca del concetto poetico. Se il mezzo è…
Gregorio Rossi
Curatore del Museo di Arte Contemporanea Italiana in America
Curatore del padiglione “Natura e sogni” alla 53. Biennale d’Arte di Venezia
Antonella Gallone
Giornalista e critica d’arte
Giornalista
Giornalista e critica d’arte
La pittura neorupestre di Andrea Benetti, invita a fare un passo indietro a quelle che sono le origini della nostra specie umana, agli istinti primordiali dell’uomo e alla necessità di un rapporto più stretto con la natura e con quelle che sono le forme più semplici e immediate di comunicazione, tra le quali appunto l’espressione artistica, la caratteristica che ci accomuna forse più di ogni altra all’uomo primitivo. In particolare l’uomo di Cro–Magnon…
Critica e Curatrice d’arte
Le sue opere sono esposte Collezione d’Arte del Quirinale, all’avveniristico Museion di Bolzano, al MamBo di Bologna e al Palazzo di Vetro di New York. Dopo aver fatto fare alla sua arte Neorupestre, rivisitazione del simbolismo della pittura primitiva nella quale si accampano oggetti in bilico tra un passato arcaico ed un futuro ipertecnologico, il giro del mondo, Andrea Benetti torna a Bologna con la mostra…
Giornalista e curatrice d’arte
“Dalla roccia alla tela · Il Travertino nella pittura Neorupestre”, questo il titolo della mostra di Andrea Benetti al via dal 2 fino al 20 aprile, nelle splendide sale di palazzo dei Capitani. L’inaugurazione è in programma sabato pomeriggio, alle ore 18. Ospite sarà Frank Nemola, musicista di Vasco Rossi, che si esibirà in una performance musicale. L’artista Andrea Benetti…
Giornalista
Velocità, aggettivo qualitativo o nome proprio? Non entrando, e non volendo approfondire il trattato della pittura di Leonardo da Vinci, Andrea Benetti si basa sullo studio della costruzione interna delle sue opere, dove la velocità interpreta la ripartizione degli elementi plastici, pittorici e grafici. Come quella del corpo umano, o quella di una “macchina”, questa velocità è discreta, e qualche volta si fa persino dimenticare…
Christian Parisot
Presidente dell’Amedeo Modigliani Institut Archives Lègales · Paris–Rome
Lorenzo Madaro
Professore di Storia e Metodologia della Critica d’Arte
Accademia di Belle Arti di Lecce
Professore di Storia dell’Arte contemporanea
Accademia di Belle Arti di Brera · Milano
Era una tiepida domenica di ottobre quando incontrai la prima volta Andrea Benetti, artista contemporaneo, nel suo atelier in una bella casa del novecento sulla collina dell’Osservanza a Bologna. Alto, massiccio, gentile, si contrapponeva come l’artista vero alla sua sterminata produzione artistica che, invadendone le pareti mi sembrò lo avvolgesse quasi a proteggerlo dalla realtà luminosa al di la garbate bifore della…
Stefano Ricciardi
Professore di Lettere e scrittore
Da sempre l’arte pittorica racconta il tempo, la cultura e la società cui appartiene. La pittura ed il disegno sono stati la prima forma di comunicazione esistente, attraverso la quale l’uomo ha iniziato ad esprimere se stesso, i propri sentimenti, i propri ideali ed il proprio modo di porsi rispetto al mondo. Sin dalla notte dei tempi, ancor prima di sviluppare un linguaggio proprio, l’uomo sente l’esigenza di rappresentare la realtà che lo circonda…
Critica e Curatrice I.A.P. Italian Art Promotion
Stefania Cassano
Presidente dell’Associazione di promozione Culturale ed Artistica “AnimARSi”
Corrado Rozzi
Ingegnere studioso di fenomeni
legati all’arte primitiva
A Benetti, il nuovo per il nuovo non gli interessa, la sua è una ricerca a tutto tondo nella sensibilità dell’animo umano, la pittura, la fotografia, la musica interagiscono e si compenetrano in una forma d’arte integrata, retaggio di percorsi effettuati nel suo vivere. Oggi è così, la pittura formale, ovvero quella da cavalletto, prende sempre maggiore respiro da una interpretazione plurisensoriale ed interattiva. Le strade che conducono alla perfezione…
Roberto Sabatelli
già Direttore della Pinacoteca Amedeo Modigliani
All’alba della vita, quell’uomo impaurito ed affamato, tracciava segni sulla parete rocciosa e quei segni erano la vita o la morte, in una danza lugubre per la sopravvivenza. Se questo è vero, quell’uomo primordiale, coperto solo da una pelle animale, si confrontava con la creazione in una preghiera ancestrale e sublime. Tutto ciò è nel profondo del nostro sentire; il segno, il sogno, la preghiera ad un Dio, la fame e la paura. Vedo tutto ciò…
Curatore del Museo di Arte Contemporanea Italiana in AmericaCuratore del padiglione “Natura e sogni” alla 53. Biennale d’Arte di Venezia
Se esiste una «bibliosensualità» è nata nelle caverne, dentro i simboli asciugati sino al segno che anticipava – con pigmenti sopravvissuti a un tempo favoloso – l’intimità del gesto di scrivere, i marginalia di ogni storia e l’inizio di un inconscio collettivo…
Giornalista